Biorivitalizzazione del Cuoio Capelluto: cos’è e come funziona ?
La salute dei capelli dipende molto dallo stato del cuoio capelluto. Stress, squilibri ormonali, inquinamento, alimentazione scorretta e invecchiamento cutaneo possono compromettere l’ambiente in cui il capello nasce e cresce.
Un aiuto efficace a questi problemi è la biorivitalizzazione del cuoio capelluto, una tecnica rigenerativa che punta a nutrire, stimolare e rinforzare i follicoli piliferi.
Cos’è la Biorivitalizzazione del Cuoio Capelluto?
La biorivitalizzazione è un trattamento medico che consiste in microiniezioni nel derma superficiale del cuoio capelluto di sostanze bioattive quali:
- Acido ialuronico non cross-linkato(idratante e veicolante)
- Aminoacidi (costituenti della cheratina del capello)
- Vitamine e minerali (come biotina, zinco, vitamine del gruppo B)
- Peptidi biomimetici
- Antiossidanti
L’obiettivo è riattivare il microcircolo ossigenando così i tessuti, contrastare l’infiammazione e stimolare i follicoli piliferi, migliorando la qualità del cuoio capelluto e favorendo la crescita di capelli più forti e sani.
Indicazioni del trattamento
La biorivitalizzazione del cuoio capelluto è indicata per:
- Caduta stagionale o da stress
- Diradamento diffuso o localizzato
- Alopecia androgenetica (da associare alla terapia medica domiciliare)
- Capelli spenti, fragili e sfibrati
- Mantenimento post-trapianto
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento viene eseguito ambulatorialmente e dura circa 20-30 minuti.
Dopo una detersione accurata del cuoio capelluto, si procede con microiniezioni localizzate tramite un ago molto sottile.
Generalmente si consiglia un ciclo iniziale di 4-6 sedute, una ogni 2 settimane, seguito da sedute di mantenimento mensili o stagionali.
Benefici attesi
- Riduzione della caduta dei capelli
- Capelli più forti e lucidi
- Miglioramento dell’idratazione e della qualità del cuoio capelluto
- Stimolazione della crescita fisiologica
- Prevenzione dell’invecchiamento precoce del follicolo
Effetti collaterali e controindicazioni
Il trattamento è generalmente sicuro e ben tollerato. Gli effetti collaterali sono lievi e transitori, come arrossamento o lieve fastidio nelle zone trattate.
È controindicato in caso di:
- Infezioni attive o lesioni del cuoio capelluto
- Allergie note ai componenti iniettati
- Gravidanza e allattamento
Conclusioni
La biorivitalizzazione del cuoio capelluto è un trattamento innovativo, non invasivo e personalizzabile, che agisce in modo preventivo e curativo sulla salute dei capelli.
E’ un prezioso supporto nella gestione della caduta.
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale affidarsi a un medico esperto in tricologia che possa valutare la condizione del cuoio capelluto e proporre il protocollo più adatto, anche in combinazione con altri trattamenti medici.
PRENOTA LA TUA VISITA:
Altrimenti scrivimi su WHATSAPP >